Tutto sul nome CARLOTTA PAOLA

Significato, origine, storia.

Carlotta Paola è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri di persona Carlotta e Paola.

Il primo elemento del nome, Carlotta, deriva dal nome tedesco Karolina, a sua volta derivato dal maschile Carlo, che significa "uomo libero" o "fortissimo". Nel corso dei secoli, il nome ha subito diverse modifiche ortografiche e variazioni, fino ad assumere la forma italiana di Carlotta.

Il secondo elemento del nome, Paola, invece, è un nome italiano che deriva dal latino Paulus, che significa "piccolo", "umile" o "modesto". Il nome era originariamente utilizzato come aggettivo per descrivere una persona umile e modesta, ma nel corso del tempo è stato adottato come nome proprio di persona.

Il nome Carlotta Paola non ha un significato specifico nella cultura italiana, ma è spesso associato alla figura della regina Carlotta di Borbone-Due Sicilie (1798-1870), moglie del re Ferdinando II delle Due Sicilie. Tuttavia, il nome non ha una storia particolarmente significativa o leggendaria dietro di esso.

Oggi, il nome Carlotta Paola viene ancora utilizzato come nome proprio di persona in Italia e in altri paesi con una forte presenza di cultura italiana. Tuttavia, non è uno dei nomi più diffusi, quindi le persone che si chiamano Carlotta Paola possono essere considerate abbastanza rare o insolite.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome CARLOTTA PAOLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Carlotta Paola sono molto interessanti. Nel solo anno 2023, in Italia ci sono state un totale di una nascita con questo nome. Questo dimostra che questo nome è ancora abbastanza raro e potrebbe essere considerato come una scelta unica per i genitori che cercano di dare ai loro figli un nome distintivo. Tuttavia, poiché c'è stata solo una nascita con questo nome nell'anno 2023, è difficile prevedere se la sua popolarità aumenterà o diminuirà nel futuro. In ogni caso, è importante ricordare che il nome che scegliamo per i nostri figli non definisce chi diventeranno in futuro, ma solo come ci riferiremo a loro nell'infanzia e nella vita adulta.